Periodico d'informazione e cultura. .


>Indice N.5
Editoriale
Storiella semiseria di un timpano molto, molto sensibile
Il futuro del calcio passa tra gli alberi
Davide Granelli: Soldato e venditore ambulante
Il paese degli alberi che scompaiono
Una strada si S.Maria del Taro al Penna
Camping o Campo?
Le mondine
I nostri funghi: Un prodotto unico
Compiano: un'estate tormentata
Il mandarino è sbarcato a Compiano
Ai cittadini di Bedonia
Escursione ai monti Groppetto e Groppo
La gestione in economia della raccolta dei rifiuti

I NOSTRI FUNGHI: UN PRODOTTO UNICO
Riceviamo e pubblichiamo da Ida Orsi


Sono cittadina di Bedonia, nell’Anno della Montagna voglio parlare e far conoscere i funghi dei nostri monti. I funghi del Penna, del Nero, del Maggiorasca e del Pelpi. Sono i funghi porcini migliori in assoluto in Italia. Nati e cresciuti nell’aria frizzante e pura delle cime ne portano con sé tutta la fragranza e i profumi. Sono funghi bianchi e sodi con la cappella che a volte tende al nero. Sono ottimi crudi per insalate, sott’olio (perchè più sodi e con il profumo più delicato). Si possono fare fritti, al forno, e per arricchire altre pietanze. Seccati durano tutto l’anno e con questi si fa il famoso sugo per paste e risotti. Secchi i nostri funghi arrivano in tutto il mondo perché vengono spediti ai nostri emigranti. Al loro arrivo è festa grande, si riunisce la comunità e le donne fanno tavolate di tagliatelle, è arrivata un po’ d’Italia. Ho scritto questo perchè vorrei che i nostri funghi fossero più valorizzati, essendo meritevoli più di altri del marchio D.O.C.


^ top ^


<< Torna alla homepage

>Forum
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese.

>Downloads
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo.

>Contatti
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione.

>Pubblicità
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa.

>Vuoi ricevere la rivista?
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici!
www.ilmiopaese.info