|
LE MONDINE
di Maria Cristina Granelli
|
|
 |

Sempre con lintenzione di far conoscere ai ragazzi di oggi comera la vita nel passato, abbiamo intervistato Maria Lusardi , una bella ed elegante signora di 70 anni. Mentre ci racconta la sua storia, ci sembra incredibile che labbia vissuta in prima persona. Quando aveva ventanni ed una bambina piccola, si trovò con il marito ammalato e decise di contribuire al mantenimento della famigliola in difficoltà, andando a lavorare nelle risaie, ai risi come si diceva allora nei 50. Queste ragazzine venivano fatte salire su di un trattore e trattate come bestie, sue testuali parole. Si trovarono subito in un ambiente militare di una volta. Appena arrivate veniva loro consegnato un sacco pieno di paglia che per 40 giorni serviva loro come letto. Dormivano in camerate da 30 donne divorate dalle zanzare, notte e giorno, per 8 ore al giorno erano immerse nellacqua fino alle ginocchia e sradicavano il riso, che era fitto, e ne facevano mazzetti legati con la rafia. Lo trapiantavano negli altri campi e quando avevano finito, le prime piantine erano già alte e ricominciavano il lavoro questa volta sradicando le erbacce. Il vitto era riso bollito con fagioli per 6 giorni la settimana, la domenica era grande, con pasta e stufato di carne dura. La paga consisteva in mille lire al giorno più 1 kg di riso al giorno. Siamo commossi di questi sacrifici che venivano fatti nel nostro avanzato paese pochi anni fa a livello di terzo mondo. |
|
 |
^ top ^
|
|
>Forum |
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese. |
|
>Downloads |
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo. |
|
>Contatti |
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione. |
|
>Pubblicità |
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa. |
|
>Vuoi ricevere la rivista? |
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici! |
|
|