|
IL FUTURO DEL CALCIO PASSA TRA GLI ALBERI
Intervista al presidente del Bedonia calcio Roberto Barbieri
|
|
 |
Già in un altro articolo, scritto dal Sig. Cavalli, si parla di taglio di alberi. Ci leghiamo quindi a questo argomento con alcune proteste giunte da cittadini bedoniesi sul taglio inopportuno che si sarebbe fatto nei pressi del nuovo campo sportivo ad opera della società Bedonia Calcio. Taglio necessario per la creazione di un nuovo campetto di allenamento.
Per avere maggiori informazioni abbiamo intervistato il Sig. Roberto Barbieri, Presidente della società Bedonia Calcio.
Sig. Barbieri, allora, come risponde a questa accusa di aver tagliato un piccolo boschetto nelle vicinanze del campo sportivo?
Io non capisco che accuse ci possono essere, quando tutta la giunta comunale era daccordo sul taglio del boschetto per farci un piccolo campo e soprattutto per i tempi in cui doveva essere fatto.
Di chi è la proprietà del terreno su cui erano presenti le piante?
La proprietà è interamente del comune.
Immagino che avevate lautorizzazione a procedere?
Certo, lhanno deciso in giunta e ne ho avuto comunicazione ufficiale da un componente della giunta e oltretutto uno degli assessori ci aveva detto che ci avrebbe dato una mano se lavessimo fatto di domenica mattina (uno di quelli che attualmente non è più assessore).
Come verrà realizzato questo campetto?
Verrà realizzata una scoliera di sassi per contenere la terra; davanti verranno messi per unaltezza di 50 cm dei tubi di cemento con una figura geometrica allo scopo di abbellire la vista, sopra tutta la terra e lerba, con la collocazione di piante di piccolo fusto sulla terra riportata sopra la scoliera. Il campo misurerà 50x40 metri. È previsto anche un impianto di illuminazione. Il campo sarà fatto in sabbia.
Chi finanzierà questo lavoro?
La A.S. Bedonia si occuperà del riporto dei sassi, del riempimento e abbellimento. Lunico onere a carico del comune è la ghiaia occorrente per lopera. Anche lilluminazione è a carico dell A.S. Bedonia.
Cera lesigenza di costruire un nuovo campo visto che ne esiste uno in paese, già usato per gli allenamenti, quello parocchiale?
Si cera lesigenza per tanti motivi. Per evitare di fare gli allenamenti nel campo parocchiale onde permettere il rifacimento del fondo. Lo scopo è quello di creare una struttura più adatta al gioco del calcio. Ad esempio abbiamo già provveduto al rifacimento degli spogliatoi. Opera che è costata 17.500 euro, tutti a carico dellA.S. Bedonia. E poi, siccome abbiamo tantissime richieste di squadre che vogliono venire in ritiro a Bedonia, non possiamo pensare di utilizzare sempre il campo principale, che ne verrebbe danneggiato.
Oltre al campetto avete previsto di sistemare larea di ingresso, per intenderci il parcheggio, visto il degrado in cui versa, o vi è un opera che deve realizzare il Comune di Bedonia?
Se ci avessero dato la possibilità, sì.
Cosa intende?
Beh, intanto abbiamo fatto il campetto e abbiamo pulito dalla parte opposta e alla fine siamo stati bloccati, evidentemente per dei vincoli che esistono tra comuni e privati che noi non conosciamo. La nostra intenzione era quella di sistemare anche il parcheggio, ovviamente aiutati dal comune. Speriamo di poterlo fare in futuro. Dentro il boschetto abbiamo trovato di tutto. Invece di continuare a fare tanta polemica per le piante tagliate (che poi alla fine si trattava di 3 piante grosse e non un bosco intero) sarebbe bene che andassero a vedere cosa abbiamo trovato allinterno dei cespugli: fusti dellolio, biciclette, e alcune lettiere
.
Ci pare di capire che la sua società non operi solo come società meramente sportiva e incentrata ai risultati della prima squadra, ma che abbia anche come obiettivo quello di far venire a Bedonia altre società importanti che possano utilizzare le vostre strutture. Ci può dare qualche anticipazione?
Certo, non so se riusciremo a trovare tutta la ricettività. Avremmo bisogno di 480 posti letto, in quanto a Pasqua vorremmo organizzare un torneo di 4 giorni di ragazzi che vanno dagli 8 ai 15 anni e per questo abbiamo chiesto aiuto per gli alberghi e per le strutture ad Albareto, Tarsogno e Compiano, trattandosi di 24 squadre di calcio.
Che squadre sono?
Di tuttItalia. Consideri che era un torneo che organizzavano a Saint Vincent e che il prossimo anno verrà organizzato qui a Bedonia, sempre se riusciremo a trovare i posti letto. Tenga presente che oltre ai 480 facenti parte le squadre, esiste poi tutto lindotto delle famiglie che verrebbero il sabato e la domenica.
Il torneo si conclude in 4 giorni e poi andrebbe ripetuto il 21 e 22 giugno. Se riusciamo a trovare la ricettività (che è lunico ostacolo che abbiamo) il torneo potrebbe essere organizzato da noi per 5 anni. Questo è un primo esempio di come lA.S. Bedonia intende muoversi anche al di là dellattività sportiva. Quello che ci preme è il coinvolgimento dei ragazzi e lattività turistica. Ci sono anche in corso contatti molto interessanti ma prima di tutto dovremmo adeguare le strutture per permettere di realizzarle.
Importante è anche lopera che svolgete nei confronti dei giovani. Quanti sono i ragazzi che giocano e si allenano con il Bedonia Calcio? Sono tutti di Bedonia o provengono anche dai comuni limitrofi?
Siamo ormai con tutte le annate, partendo dal 90 al 96 abbiamo una sessantina di ragazzi, di Tarsogno, Compiano, Santa Maria e Bardi. Son tre campionati, 90/92/94.
I ragazzi che fanno parte delle vostre squadre devono pagare oppure tutti i costi sono a carico dellAS Bedonia?
Pagano liscrizione come da tutte le parti, anzi meno che da altri parti. Abbiamo un allenatore che ha la certificazione Uefa 2, che a detta di tutti è un ottimo allenatore. Il sig. Carretta. Ad esempio chi ha cominciato la scuola questanno ha pagato 65 euro per tutto lanno. Ci sono società cittadine il cui costo di iscrizione è di 250 euro. I ragazzi del 90 e del 92 pagano 105 euro allanno. E a loro viene data tuta, borsa
. Certo che se avessimo fatto la scelta di mettere un allenatore che non costava niente e senza la sua professionalità potevamo anche non far pagare, ma forse allora non varrebbe la pena di venire a fare gli allenamenti.
Una domanda meno difficile, o forse no? Come pensate di andare questanno in prima categoria? Abbiamo fatto una squadra da metà classifica, cercando di organizzare una squadra che ci permetta di salvarci senza patemi danimo.

|
|
 |
^ top ^
|
|
>Forum |
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese. |
|
>Downloads |
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo. |
|
>Contatti |
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione. |
|
>Pubblicità |
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa. |
|
>Vuoi ricevere la rivista? |
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici! |
|
|