Periodico d'informazione e cultura. .


>Indice N.4
Editoriale
Un nuovo parcheggio nel vecchio campo sportivo
Veterrima Plebs
Santamaria: Come sono cambiati i tempi
Chi non ha un parente in inghilterra?
Tornolo, avamposto Emiliano verso la Liguria
Bedonia Calcio
Comunità Montana
Davide Granelli: Soldato e venditore ambulante
Riceviamo e pubblichiamo da Cereseto
Il centro studi Casaroli
Intinerari escursionistici...
Non è vero che sono tutti uguali
Un po' di poesia
Il nostro dialetto...
Cucina di ieri e di oggi
E le cose che avevamo chiesto?

BEDONIA CALCIO
La stagione che si è appena conclusa può ritenersi, tutto sommato, positiva.
di Andrea Bernazzoli



La compagine bedoniese infatti ha ottenuto la “salvezza” nel proprio girone di 1^ categoria e così ha centrato l’obbiettivo che la dirigenza si era prefissato nell’estate del 2001 subito dopo aver conseguito la promozione dalla 2^ categoria.

Il campionato 2001/02, dal punto di vista dei risultati, è da suddividere in più fasi. È stata proprio una stagione dal rendimento altalenante. Infatti all’ottimo inizio è seguito subito un calo preoccupante. Il brillante inizio è coinciso con la vittoria nel proprio girone di Coppa Emilia, quindi il passaggio agli ottavi di finale a spese del Soragna e solo contro il Traversetolo (che poi si è aggiudicato la coppa stessa) si è arrestata la marcia del Bedonia in Coppa Emilia. Ma oltre a questo, anche in campionato le cose si sono messe subito bene: 10 punti nelle prime sette partite; poi, come detto, anche a causa di molteplici infortuni, una pausa sempre di sette partite (solo 2 punti n.d.r.) e la conclusione del girone di andata nei bassifondi della classifica. Ma da questa situazione la squadra è uscita ottimamente, inanellando una serie di risultati positivi che le hanno permesso di collocarsi in una posizione medio-alta di classifica. Insomma, sembrava dirigersi verso un gran finale di stagione; così, purtroppo, non è stato, anzi la squadra si è quasi arrestata nuovamente dopo la partita persa per 4 a 2 in quel di Fontanellato (che a quel punto del campionato era secondo in classifica e lanciato all’inseguimento della capolista Pro-Piacenza) dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per 2 a 0. Sconfitta nella quale l’arbitro ha contribuito in maniera pesante: oltre ad aver determinato quel risultato con decisioni veramente scandalose, ha fatto squalificare due dei giocatori più rappresentativi per 3 e 4 giornate rispettivamente. Quindi un po’ per le squalifiche, un po’ per la sfortuna e forse anche un po’ per un certo senso di appagamento per i risultati fin lì conseguiti, il cammino del Bedonia si è nuovamente arrestato; al punto che la serie di sconfitte nelle ultime giornate, hanno coinvolto la squadra nella lotta per non retrocedere. I risultati delle ultimissime due partite, però, hanno fatto sì che, fortunatamente e con un po’ di “pathos” salvezza è stata.

Alla luce di tutto ciò, si può dunque ritenere che nel complesso il Bedonia abbia disputato un buon campionato anche perché il girone nella quale militava si è dimostrato molto equilibrato e più duro del previsto.
È stata una stagione nella quale tutti i giocatori hanno dato il loro contributo e parlare dei singoli sarebbe un po’ riduttivo. I nuovi acquisti Pavarani-Ferrari-Mandato si sono ben integrati al “gruppo storico” comandato dall’inossidabile De Rè.

Per quanto riguarda il prossimo campionato, beh l’obbiettivo non può che essere il miglioramento del 10° posto raggiunto nel 2001/02, potendo contare anche sul recupero di quei giocatori che a causa di gravi infortuni non hanno potuto prendere parte al campionato appena terminato. Mi riferisco soprattutto a Bertani e Draghi, giocatori importantissimi per il centrocampo bedoniese.

In conclusione dopo la promozione dalla 2^ categoria del 2001, il 10° posto in 1^ categoria del 2002, si spera di centrare un obbiettivo importante (ma per carità non


^ top ^


<< Torna alla homepage

>Forum
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese.

>Downloads
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo.

>Contatti
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione.

>Pubblicità
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa.

>Vuoi ricevere la rivista?
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici!
www.ilmiopaese.info