|
UN NUOVO PARCHEGGIO NEL VECCHIO CAMPO SPORTIVO?!
di Claudio Agazzi
|
|
 |
Abbiamo sentito Sergio Squeri, sindaco di Bedonia in merito alla realizzazione del nuovo parcheggio presso il campo da calcio parrocchiale di Bedonia. Vediamo come andrà a modificarsi questa area nel centro del paese.
Sig. Squeri, come è nato questo progetto?
L'idea è dell'Amminstrazione Comunale. La realizzazione del parcheggio presso l'area del campo parrocchiale era un progetto del nostro programma che stiamo attuando in questo momento. Adesso la realizzazione diventa urgente in quanto a settembre partiranno i lavori di sistemazione di Via Aldo Moro, lavori che impediranno per un po' di tempo la sosta in quell'area. Abbiamo provveduto a coprire provvisoriamente con della ghiaia il terreno presso il campo sportivo in modo da rendere più facile il parcheggio.
Che tempi sono previsti per la sistemazione di Via Aldo Moro?
I lavori inizieranno a settembre e dovrebbero finire entro la fine di novembre. D'accordo con l'impresa appaltatrice abbiamo deciso di posticipare l'inizio dei lavori, precedentemente previsti per inizio giugno, per evitare di creare una situazione di difficoltà nel periodo di maggiore afflusso a Bedonia, cioè l'estate.
Quanti parcheggi si perderanno con la nuova sistemazione?
Direi circa una quindicina visto che le auto non saranno più parcheggiate a lisca di pesce ma in fila.
E quanti se ne recupereranno nel nuovo parcheggio?
Circa 90.
Torniamo al progetto del parcheggio: a che punto siete?
Ovviamente abbiamo già un accordo siglato con la Curia di Piacenza. In questo momento l'ingegnere incaricato sta portando a termine il progetto, direi in tempi brevi. Dopo il progetto stesso dovrà passare al vaglio del consiglio ed infine dovremmo chiedere l'apertura di un finanziamento alla Cassa Depositi e Prestiti. Direi che i lavori dovrebbero essere terminati entro la prossima primavera.
Brevemente, cosa prevede l'accordo con la Curia?
Prevede di realizzare un parcheggio proprio dietro le tribune attuali. La Curia ci ha chiesto di presentare due progetti, uno con una strada che fiancheggi le proprietà private limitrofe e uno senza. Sono previste delle aiuole e delle piante, verrà poi risistemata l'area intorno al campo sportivo e creato un collegamento pedonale con l'attuale copertura della Pelpirana.
Dal punto di vista finanziario che onere avrà il Comune di Bedonia?
Il nostro impegno con la Curia è quello di pagare un affitto annuale che si dovrebbe attestare sui 800/1000 Euro. Mentre la realizzazione della struttura dovrebbe aggirarsi sui 75.000 Euro. Per un dato però più definitivo dovremmo aspettare il progetto esecutivo.
L'opera diventerà pubblica o rimarrà di proprietà della Curia?
La proprietà rimarrà alla Curia ma il Comune di Bedonia potrà disporne per un periodo di trent'anni, avendo a suo carico tutte le opere di manutenzione.
Quindi anche l'eventuale strada di accesso alle proprietà private limitrofi sarà si gestita da voi ma rimarrà di proprietà della Curia?
Sì.
Gli eventuali introiti per gli accessi alle aree private a chi andranno? Al Comune o alla Curia?
Nell'accordo siglato è previsto che queste trattative siano strettamente private, in pratica i singoli proprietari dovranno accordarsi direttamente con la Curia e ad essa eventualmente pagare il diritto di accesso. Tenga presente che si è voluto privilegiare il dialogo con la Curia di Piacenza, proprio per i valori che rappresentano, senza ricorrere ad azioni che, se pur legali, ci parevano sproporzionate come l'esproprio. |
|
 |
^ top ^
|
|
>Forum |
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese. |
|
>Downloads |
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo. |
|
>Contatti |
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione. |
|
>Pubblicità |
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa. |
|
>Vuoi ricevere la rivista? |
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici! |
|
|