Periodico d'informazione e cultura. .


>Indice N.4
Editoriale
Un nuovo parcheggio nel vecchio campo sportivo
Veterrima Plebs
Santamaria: Come sono cambiati i tempi
Chi non ha un parente in inghilterra?
Tornolo, avamposto Emiliano verso la Liguria
Bedonia Calcio
Comunità Montana
Davide Granelli: Soldato e venditore ambulante
Riceviamo e pubblichiamo da Cereseto
Il centro studi Casaroli
Intinerari escursionistici...
Non è vero che sono tutti uguali
Un po di poesia
Il nostro dialetto
Cucina di oggi e di ieri
E le cose che avevamo chiesto?

PORCINI DA RE
(Fonzi da RE')


Si sta avvicinando la stagione vera e propria dei funghi che nelle nostre valli significa principalmente dei “porcini”. Mille sono le ricette del nostro passato che hanno come ingrediente principale il fungo, vuoi per la sua prelibatezza vuoi per la sua facile ed economica reperibilità nelle nostre valli.

Ricetta tratta da: “Il desco nel villaggio”
di Sara Raffi Lusardi

Non indicheremo in questa ricetta dosi o tempi precisi in quanto le ricette di una volta erano tutte tramandate a voce - o meglio - a occhio.

Sei etti circa di funghi porcini mediamente sviluppati, un’etto di lardo, 2cipolle, una manciata di prezzemolo, uno spicchio d’aglio, pepe, sale. Tagliare il lardo a dadini. Mettere tutto in un tegame a soffriggere magari su un velo d’olio. Aggiungere i funghi tagliati a fettine. Salare subito per provocare la fuoriuscita d’acqua dai funghi e cuocere meglio il tutto su fuoco dolce. Dopo qualche minuto di cottura unire il prezzemolo e la cipolla tritati fini fini. Da gustare caldissimi con polenta fumante.


^ top ^


<< Torna alla homepage

>Forum
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese.

>Downloads
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo.

>Contatti
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione.

>Pubblicità
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa.

>Vuoi ricevere la rivista?
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici!
www.ilmiopaese.info