|
Pagina gestita dell'Amministrazione Comunale di Bedonia
IL SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA 2002.
|
|
 |
Dal 19/07/2002 al 04/08/2002 si terrà a Bedonia, presso il Parco della Peschiera,
il "II° Simposio Internazionale di Scultura: una figura nella Pietra...".
Galvanizzati dal buon successo della precedente edizione svoltasi nel 2000, ripetiamo con grande entusiasmo e convinzione questa manifestazione che celebra un importante connubio tra cultura, economia ed attività produttiva, riportando l'impiego dell'arenaria di Carniglia ad una collocazione oltre che nel campo dell'edilizia anche in quello artistico-culturale.
L'affermazione della nostra arenaria in campo edilizio, non è più una novità in considerazione del fatto che la Ditta Filiberti Francesco la esporta da anni in tutto il mondo. Con il Simposio vogliamo ridare lustro a questo pregiato materiale in campo artistico, e nello stesso tempo rivalutare la figura dello scalpellino che in tempi non troppo lontani era lo scultore di "casa nostra".
Nella passata edizione questo obiettivo è stato raggiunto con anche un tocco di internazionalità grazie alla partecipazione di quattro scultori stranieri che hanno creato opere di ottimo livello e che sono poi rimaste di proprietà del Comune. Opere che contribuiranno all'arredo urbano del nostro paese (riconosco che la loro collocazione è un po' in ritardo, contiamo però di farlo questa primavera).
La manifestazione è sicuramente impegnativa sia dal punto di vista economico che da quello logistico-organizzativo; per quest'ultimo aspetto è determinante ed insostituibile la collaborazione della Ditta Filiberti Francesco, senza la quale sarebbe impossibile organizzare tale evento.
Il Simposio del 2000 è costato lire 46.000.000 più lire 5.500.000 per la realizzazione del catalogo. Tale spesa si è ridotta a carico dell'Amministrazione Comunale a lire 35.000.000 per gli interventi ed il patrocinio della Regione, della Provincia e della Comunità Montana.
L'organizzazione dell'edizione del prossimo Luglio è stata affidata all'Associazione ITER che curerà il bando di concorso, la selezione dei partecipanti, la pubblicità, i rapporti con gli scultori, con la stampa e con il pubblico, oltre ad una supervisione di un componente dell'ITER - Prof. Gianantonio Cristalli - per tutta la durata del Simposio.
Sono state introdotte delle novità rispetto alla precedente edizione quali:
* l'espressione totalmente figurativa
delle opere;
* mostra dei bozzetti della precedente edizione nonché dei nuovi;
* mostra collettiva dello scultore Balocchi Prof. Pier Giorgio dell'Accademia di Belle Arti di Carrara.
Parallelamente a tutto questo sarà allestita una personale di scultura su terracotta di un nostro bravissimo artista: Nicola Romualdi, un'occasione per far conoscere le sue eccellenti qualità.
Affidando all'Associazione ITER l'organizzazione del Simposio, intendiamo sopperire ad alcune lacune: la pubblicità, i contatti con la stampa e con gli scultori, che si erano evidenziate nella scorsa edizione dovute anche al fatto che la programmazione della manifestazione è avvenuta in ritardo.
La valenza di questo progetto è dimostrata dagli Enti patrocinatori che hanno rinnovato il loro impegno, rafforzandolo anche dal punto di vista economico. Il costo
totale di questa edizione sarà approssimativamente di lire 55.000.000, ma l'onere diretto per il Comune sarà inferiore alla precedente edizione grazie alla sponsorizzazione di alcuni privati.
LAssessore Pier Luigi Granelli
|
|
 |
^ top ^
|
|
>Forum |
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese. |
|
>Downloads |
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo. |
|
>Contatti |
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione. |
|
>Pubblicità |
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa. |
|
>Vuoi ricevere la rivista? |
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici! |
|
|