Periodico d'informazione e cultura. .


>Indice N.2
Editoriale
L'addio alla Scuola di Sport: intervista a Carlo Devoti
Cosa dice l'Amministraziione Comunale sulla Scuola di Sport
L'asilo nido di Bedonia: un po' di chiarezza
La casa protetta di Bedonia
Il futuro del castello di Compiano
Progetto di riqualificazione del centro storico di Bedonia
Approfondimenti sul piano regolatore di Bedonia
Il Simposio Internazionale di Scultura
Volevamo parlare della Comunità Montana, ma...
Studiare le proprie radici
Preoccupante calo della popolazione
Lettera al direttore
Piccolo vocabolario del nostro dialetto
A mé Pieve
Una ricetta: tagliatelle con gli spinaroli

Pagina gestita dell'Amministrazione Comunale di Bedonia

IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO STORICO DI BEDONIA.


Uno degli obiettivi che all'atto dell'insediamento la nostra amministrazione si era prefissata era quello di una riqualificazione complessiva del centro storico del paese e, tramite un progetto in collabo-razione tra il Comune ed i Commercianti del centro storico, si è reso possibile questo importante intervento.

Ci rendiamo conto delle difficoltà contenute in un’opera di questo tipo e di questa complessità, ma è nostro compito assumer-cene in toto le responsabilità, anche se ci auguriamo un coinvolgimento della popolazione con consigli e suggerimenti utili ad un risultato che ci auguriamo sarà soddisfacente.
Sono ormai concluse le procedure per l'assegnazione dei lavori, per cui a breve si inizierà ad operare.
Si tratta di un intervento mirato ad un completamento dei lavori eseguiti dalla precedente amministrazione sul primo tratto di Via Garibaldi.
L'opera di riqualificazione comprenderà le seguenti zone: P.zza Plebiscito, P.zza Sen. Lagasi e Via Aldo Moro.

Abbiamo ritenuto opportuno per P.zza Plebiscito un intervento di tipo conser-vativo con il riposizionamento delle pietre nello stesso modo attuale, con il mantenimento dei marciapiedi e l'allungamento della parte pavimentata in pietra fino all'incrocio con Via Aldo Moro.
I giardini posti sui due lati della chiesa parrocchiale saranno alzati di 40 - 50 cm., in modo da garantirgli una maggior visibilità e di permettere il collocamento di panchine fisse ai lati degli stessi.
I giardini posti su P.zza Plebiscito, poi, oltre al posizionamento di piante idonee, ospiteranno due opere realizzate dagli scultori partecipanti al Simposio della pietra arenaria dell'anno 2000.

Per P.zza Senatore Lagasi è stata prevista l'eliminazione dei marciapiedi, o meglio gli stessi saranno soltanto evidenziati da un diverso ordine di collocamento delle pietre in modo da rendere la zona antistante una piazza su un unico piano, con posizio-namento di panchine fisse in pietra, nuovi punti luce con lampioni, adeguati alla bellezza e alla storicità della piazza, e modifiche al traffico veicolare.
La zona che subirà un marcato intervento sarà Via Aldo Moro. Infatti, su questa strada sorgeranno marciapiedi in pietra arenaria su entrambi i lati in modo da renderla utilizzabile anche come passeggiata; la carreggiata adibita al passaggio delle auto subirà un restringi-mento e verranno create piccole penisole in pietra che ospiteranno nuovi lampioni, il tutto per rendere l'intera via visivamente adeguata ad un centro turistico.

Il problema che si porrà con questa opera di rinnovamento di Via Aldo Moro sarà quello di una diminuzione di circa quindici parcheggi, ma questo verrà superato in quanto è in corso una trattativa per l'acquisizione di un'area a pochi passi dal centro storico che garantirebbe una disponibilità di circa 90 nuovi parcheggi.
Per il futuro, poi, è previsto un intervento su altre zone ubicate nel centro storico, cioè Via Trieste, Via Vittorio Veneto e l'attigua P.zza Cesare Battisti.

Il Vice Sindaco
Dr. Carlo Sghia


^ top ^


<< Torna alla homepage

>Forum
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese.

>Downloads
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo.

>Contatti
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione.

>Pubblicità
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa.

>Vuoi ricevere la rivista?
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici!
www.ilmiopaese.info