|
"TAGLIATELLE CON GLI SPINAROLI"
Ricetta tratta da:
Il desco nel villaggio
di Sara Raffi Lusardi
|
|
 |
Tagliatelle fatte in casa. È la morte degli spinarö, o prugnoli che dir si voglia. E saranno, secondo tradizione, sapidi sughi con la conserva di pomodoro o con la panna. Ricette facilissime, da copiare e conservare. A patto che troviate i pregiati prugnoli, sintende.
Intingolo di prugnoli (bagna de spinarö)
Per 4-6 persone.
In una casseruola capiente, possibilmente di terracotta,
sciogliete 1 cucchiaio generoso di lardo tritato (oppure, olio doliva).
Poi, fatevi soffriggere pochissima cipolla tritata finemente e, appena questa diventa trasparente, unitevi 200-300 g di prugnoli tagliateli a fettine e 1 cucchiaio scarso di conserva di pomodoro diluita in poca acqua tiepida.
Aggiustate di sale e cuocete il tutto a fiamma dolce per 30 minuti, facendo addensare il sugo. Usate lintingolo per condire le tagliatelle (400-500 g) lessate in acqua bollente salata.
Volendo preparare la versione con la panna, basta omettere il pomodoro e aggiungere 4-5 cucchiai di panna freschissima scaldata a bagnomaria, allungandola poi con un po di acqua di cottura delle tagliatelle. |
|
 |
^ top ^
|
|
>Forum |
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese. |
|
>Downloads |
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo. |
|
>Contatti |
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione. |
|
>Pubblicità |
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa. |
|
>Vuoi ricevere la rivista? |
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici! |
|
|