|
VOLEVAMO PARLARE DELLA COMUNITA' MONTANA OVEST, MA...
di Claudio Agazzi
|
|
 |
Volevamo in questo pezzo parlare della "Nostra", si fa per dire, Comunità Montana, abbiamo il dubbio che questa struttura poco faccia per il nostro, questo sì, territorio, e soprattutto crediamo che quel poco che fa lo faccia a costi non rapportati ai reali benefici dei cittadini; volevamo parlare dell'episodio, ci piarebbe che lo fosse, un episodio, della società Infomont, nata da un'ottima idea e naufragata in un mare di debiti, sia ben chiaro non è un naufragio nel senso del fallimento in quanto come ben si sa essendo "cosa pubblica" i soldi si trovano sempre e in effetti come si evince dalla delibera n°1 del 11/01/2002 si sono trovati ben 650.929,77 di Euro (circa 1.260.000.000 delle vecchie Lire). Volevamo sapere come questi Amministratori (intendiamo quelli di Infomont, e per meglio farci capire quelli che hanno portato una società pubblica con un debito così rilevante) siano stati "premiati": lavorano ancora? Lavorano in società pubbliche? Chi sono?
Ma purtroppo tutto questo lo faremo forse il prossimo numero, se ne avremo tempo e se soprattutto l'Amministrazione della Comunità Montana Ovest ci vorrà considerare.
Oggi non l'ha fatto, i motivi possono essere tanti: il fax di richiesta informazioni non è arrivato e il nostro rapportino di conferma dell'invio è truccato, il fax è arrivato ma si è perso, il fax è arrivato l'hanno letto ma non hanno ritenuto importante (o educato) risponderci: chi sono questi de Il Mio Paese, oppure e questo sarebbe peggio ancora, hanno visto il fax, hanno capito di cosa si trattava ma cari i miei concittadini non hanno ritenuto IMPORTANTE o UTILE perdere 30 minuti del loro tempo per darvi qualche informazione. Un motivo ci sarà sicuramente. Per completezza di cronaca vi trascriviamo quanto inviato alla Comunità Montana Ovest.
Testo del fax indirizzato alla Sig.ra Ollari:
"Ho mandato una proposta alla tua amministrazione, ma non ho mai ricevuto risposta.
Siccome indipendentemente dalle proposte avanzate nel prossimo numero faremo un pezzo sull'attività svolta dalla Comunità Montana e il nostro dubbio è che la Comunità Montana poco faccia per il territorio o perlomeno la sua attività non sia così incisiva come potrebbe, ti chiedo di inviarci un tuo pensiero al proposito.
Ci piacerebbe sapere:
Il costo annuale della struttura "Comunità Montana Ovest" (quanto costa ai cittadini all'anno)
Quanto i comuni di Bedonia, Compiano e Tornolo hanno ricevuto dal "sistema" Comunità Montana Ovest nel corso del 2001 (per essere chiari quanti soldi sono usciti dalle casse della Comunità per entrare in quella dei comuni sopra menzionati o nelle tasche dei cittadini)
Quali sono i compiti della Comunità, considerata l'esistenza di altre istituzioni locali quali i comuni e la provincia, in sintesi la Comunità Montana Ovest non è una sovvrapposizione a enti che già esistono?
Quali sono i progetti (meglio se strategici) che la tua amministrazione ha nei confronti dei tre comuni: Bedonia, Compiano, Tornolo?
Mi ricordo che Il sig. Gonzi (siamo intorno all'anno 1985) disse che nella strategia della comunità c'era il far diventare Bedonia un comprensorioTuristico e Borgotaro uno industriale, mi pare che si sia realizzato solo il secondo: novità?
Infine una domanda tecnica, nella deliberazione n°1 del 11/01/2002 si evince che Infomont aveva 650.929,77 Milioni di Euro di debiti e che sono stati (un po' con capitale sociale, un po' con apporti) coperti anche dalla Comunità montanta, non si capisce invece quanto la Comunità Montana ha materialmetne sborsato per coprire le perdite.
Il materiale mi servirebbe per venerdì 1° marzo.
(il Fax è stato inviato il 25 febbraio 2002).
|
|
 |
^ top ^
|
|
>Forum |
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese. |
|
>Downloads |
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo. |
|
>Contatti |
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione. |
|
>Pubblicità |
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa. |
|
>Vuoi ricevere la rivista? |
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici! |
|
|