Periodico d'informazione e cultura. .


>Indice N.2

Editoriale
Ancora su piano regolatore
Bedonia e i suoi "non" marciapiedi
Sentieri recuperati
Compiano: Castello con vista fabbrica
Come è andata ad Anzola con la patata
La patata quarantina genovese a Bedonia
Il museo degli orsanti
Emigrazione, tra passato e futuro
Il premio PEN
Borsa di studio per gli studenti
Il bando di concorso
Itinerari escursionistici
Lettera al direttore
Piccolo vocabolario del nostro dialetto
Scurnisore
Una ricetta: a castagnassa

COMPIANO: CASTELLO CON VISTA FABBRICA
di Claudio Agazzi


Che bella che è Compiano: raccolta, minuta, arroccata, ha il fascino del paese storico ed il visitatore subisce l’incanto dei suoi colori tenui, delle sue stradine lastricate e irte, delle sue mura e naturalmente del suo castello.

Tutto questo, crediamo, è ricchezza e possibilità di creare economia con il turismo e con la cultura, pertanto tutto questo va salvaguardato e tutelato.

Al visitatore più attento, tuttavia, non sfuggirà che in tutti questi anni il Comune di Compiano pare non aver avuto occhio per la bellezza che lo circonda. O almeno questa è la nostra sensazione, visto che incurante dell'impatto ambientale (leggasi vista) ha permesso la costruzione di uno stabilimento proprio ai piedi del promontorio su cui sorge Compiano.

Sino a qualche tempo fa chi si recava a Isola poteva godere dello splendido scenario del borgo, sormontato dal suo castello. Oggi invece quello stesso occhio non riesce a cancellare, nella parte in basso a sinistra, uno sfavillante capannone che sicuramente poteva essere costruito anche da un'altra parte. Non ne facciamo una colpa ai proprietari, ognuno è libero di pensarla come vuole, ne facciamo una colpa agli amministratori del comune di Compiano che sicuramente non hanno pensato troppo al futuro. Il disordine urbanistico in questo comune purtroppo, è ben più complesso
e gli esempi non mancano. Si veda su tutti l'abitato di Sugremaro:riempimenti di terreno alternati a "buche" abitate, capannoni sopraelevati e tanto altro.
Ma é mai possibile che a tavolino non si sia riusciti a fare un minimo di programmazione?
E’ mai possibile che con tutto il terreno pianeggiante di cui dispone Compiano non si sia riusciti a trovare un unico posto in cui costruire insediamenti industriali?
Noi non siamo contro i capannoni, pensiamo però che l'intelligenza ci venga in aiuto cercando di coniugare ricchezze
di varia natura, produttive, turistiche, e, non da ultime, culturali. In un prossimo articolo parleremo del castello di Compiano della sua storia passata, di quella recente e di come sia stato "manipolato" negli ultimi tempi.

C.A.


^ top ^


<< Torna alla homepage

>Forum

Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese.

>Downloads

In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo.

>Contatti

Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione.

>Pubblicità

Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa.

>Vuoi ricevere la rivista?

Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici!
www.ilmiopaese.info