|
"A CASTAGNASSA CUMM'A TE TRöVA A TE LASSA"
Unaltra delle novità di questo numero è la rubrica di Gastronomia locale. Prendendo spunto da un vero e proprio testamento del cucinare (e non solo) delle nostre valli, come è il libro di Sara Raffi Lusardi (che cogliamo loccasione per ringraziare ancora) "Il desco nel villaggio", ci proponiamo qui di presentare di volta in volta alcune delle ricette più "strane" o dimenticate eseguite con i nostri prodotti.
|
|
 |
Primo soggetto delle nostre rivisitazioni è la castagna. Molto diffuso nei nostri boschi, il castagno produceva frutti in abbondanza che servivano per sfamare molte persone.
Le castagne venivano consumate bollite (baletti o sburghi) o arrostite sui coperchi della stufa (rustìe). Queste ultime pulite della buccia venivano anche messe nel latte o addirittura nel vino. Infine, dalle castagne si poteva ottenere una dolcissima farina, ottima per la preparazione di frittelle, castagnacci, polentine, sparmussi e undaro.
ZUPPA DI CASTAGNE FRESCHE
(Suppa de maron) - Per 4 persone
Sbucciare e cuocere 600 gr. di castagne adatte ("maron") in 1,5 l. dacqua salata e profumata al finocchio sel-vatico; schiacciarle, mescolarle a latte e a mollica di pane (2 etti) precedentemente sfatte nel latte; vo-lendo, passare al setaccio. Dare, per mezzo del latte, la consistenza desiderata al composto; ri-mettere sul fuoco sempre mescolando; aggiungere panna, o burro a piacere, aggiustare di sale. Se voluta densa, gustarla così. Se voluta semiliquida versarla su fette di pane raffermo. A scelta la si può anche leggermente zuccherare, prima di toglierla dal fuoco: ai bambini riesce più gradita. |
|
 |
^ top ^
|
|
>Forum
|
Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese. |
|
>Downloads
|
In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo. |
|
>Contatti
|
Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione. |
|
>Pubblicità
|
Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa. |
|
>Vuoi ricevere la rivista?
|
Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici! |
|
|