Periodico d'informazione e cultura. .


>Indice N.2

Editoriale
Ancora su piano regolatore
Bedonia e i suoi "non" marciapiedi
Sentieri recuperati
Compiano: Castello con vista fabbrica
Come è andata ad Anzola con la patata
La patata quarantina genovese a Bedonia
Il museo degli orsanti
Emigrazione, tra passato e futuro
Il premio PEN
Borsa di studio per gli studenti
Il bando di concorso
Itinerari escursionistici
Lettera al direttore
Piccolo vocabolario del nostro dialetto
Scurnisore
Una ricetta: a castagnassa

PICCOLO DIZIONARIO DELLA LINGUA "NOSTRANA"
Un piccolo dizionario di dialetto bedoniese tratto dal libro di Giannino Agazzi "O’ vertu ina purtissa" con la speranza di far ritornare in mente alcune parole o modi di dire ormai dimenticati.


A

aguccia = ago
andan-na = striscia d'erba tagliata che il falciatore lascia dietro di sé ad ogni andata. Nel linguaggio figurato: procedere in modo tortuoso.
ancö = oggi
anticö = mal di cuore
arcu = arco, arcobaleno
arfé = fiele
arente = vicino
asonça = grasso di maiale irrancidito usato anche
come medicamento
assè = abbastanza
ava = ape
azza = vedere purtissa


B

banca = panca
bancâ = cassone per conservare cereali
baçàn = non troppo secco
bavezeina = pioviggina
böcchi = rovi
bubulla = upupa
budenfión = trippone
boscâ = modellare con l'accetta pezzi di legno
büsca = bruscolo

campiste = litigi
canella = bastone di legno (salice o ginepro) per mescolare la polenta
carcó = qualcosa
caseina = fienile
cavagnâ = specie di gabbia cilindrica per la raccolta dell'erba e delle foglie secche costruita con
salici intrecciati.
chicchellu = nocciola, chicco, inezia
chicciâ = cucchiaio
chisöra = schiacciata di pasta di pane
ciappe = pietre, qui le pietre che ricoprono il tetto della casa
ciode = chiudere, costruire e riparare siepi
cö = cuore
cössu = coccio
crustu = cespuglio
cupellu = misura corrispondente a circa tre chilogrammi
curdión = fisarmonica
curgâ = coricare


^ top ^


<< Torna alla homepage

>Forum

Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese.

>Downloads

In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo.

>Contatti

Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione.

>Pubblicità

Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa.

>Vuoi ricevere la rivista?

Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici!
www.ilmiopaese.info