Periodico d'informazione e cultura. .


>Indice N.2

Editoriale
Ancora su piano regolatore
Bedonia e i suoi "non" marciapiedi
Sentieri recuperati
Compiano: Castello con vista fabbrica
Come è andata ad Anzola con la patata
La patata quarantina genovese a Bedonia
Il museo degli orsanti
Emigrazione, tra passato e futuro
Il premio PEN
Borsa di studio per gli studenti
Il bando di concorso
Itinerari escursionistici
Lettera al direttore
Piccolo vocabolario del nostro dialetto
Scurnisore
Una ricetta: a castagnassa

BANDO DI CONCORSO
a cura di Giuliano Mortali


L'Associazione Parmigiani Valtaro in Gran Bretagna che, nell'ambito delle proprie iniziative di sostegno delle attività sociali e culturali della terra di origine dei propri soci, ha fornito i fondi necessari, e l'Associazione "Centro Studi Cardinale Agostino Casaroli" promuovono un concorso per un premio di ricerca da assegnarsi secondo le seguenti modalità:
1) Per l'anno scolastico 2001 / 2002 il premio è riservato a studenti di scuola media superiore residenti nel territorio dei comuni di Albareto, Bedonia, Borgo Vai di Taro, Compiano, Tornolo e Valmozzola anche se frequentanti scuole, pubbliche o private, site fuori dal territorio ditali comuni.
2) La somma di lire tre milioni offerta dall'Associazione Parmigiani Valtaro in Gran Bretagna verrà così suddivisa:
o Un milione e cinquecentomila lire all'allievo la cui ricerca risulterà prima classificata;
o Un milione di lire alla ricerca seconda classificata;
o Cinquecentomila lire alla ricerca terza classificata.
3) La ricerca dovrà avere per argomento l'emigrazione dai comuni Valtaresi verso la Gran Bretagna.

Potrà riguardare lo studio delle ragioni che determinarono l'emigrazione dalle nostre terre; la storia dell'inserimento degli emigrati nella realtà inglese; l'approfondimento delle situazione attuale degli emigrati e dei loro discendenti; i rapporti tra emigranti e terra d'origine, compresa l'attività delle loro associazioni; lo studio dei problemi e delle modalità dei rientri nella terra d'origine; ogni altro aspetto ritenuto meritevole di indagine.
Saranno graditi (anche se ciò non costituisce una condizione tassativa) lavori che utilizzino testimonianze dirette di emigrati o loro familiari e documenti da essi forniti; documenti di archivio (sia degli archivi comunali che dell'Archivio di Stato di Parma o di altri archivi pubblici o privati); testimonianze e documentazione (anche in lingua inglese) provenienti dalla Gran Bretagna.
4) Il testo della ricerca dovrà pervenire entro il 31 maggio 2002 all'Associazione "Centro Studi Card. Agostino Casaroli" presso il Seminario Vescovile di Bedonia in copia dattiloscritta e copia su floppy disc, in busta chiusa ed anonima, contenente anche, in busta chiusa, l'indicazione del nome dell'Autrice /Autore, del suo indirizzo, della classe e della scuola frequentata.
5) I lavori saranno esaminati da una giuria composta da:
-Prof. Lamberto Soliani - Università di Parma - Presidente;
-Prof. Pietro Bonardi - Liceo Ginnasio "G. D. Romagnosi" - Parma;
-Prof.ssa Anna Maria Figoni Camisa - Scuola Media di Tarsogno.
Il giudizio della giuria è definitivo e inappellabile.
6) I lavori pervenuti non saranno restituiti; le Associazioni promotrici si riservano la facoltà di pubblicare, in tutto o in parte, citando l'Autrice / l'Autore, i testi pervenuti.
7) I premi saranno consegnati in data che verrà tempestivamente segnalata a tutti i partecipanti e alle scuole, a Bedonia, presso il Seminario Vescovile, dai Presidenti delle Associazioni promotrici.

Il Presidente dell'Associazione
Parmigiani Valtaro in Gran Bretagna
(Giovanni Costa)

Il Presidente dell'Associazione
"Centro Studi Card. Agostino Casaroli"
(Corrado Truffelli)

Bedonia, settembre 2001.


^ top ^


<< Torna alla homepage

>Forum

Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese.

>Downloads

In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo.

>Contatti

Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione.

>Pubblicità

Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa.

>Vuoi ricevere la rivista?

Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici!
www.ilmiopaese.info