Periodico d'informazione e cultura. .


>Indice N.1

Editoriale
Il nuovo piano regolatore
Peccato potrebbe essere un bel camping
Un pessimo esempio di opera pubblica
Il simposium sulla pietra arenaria
Ma sulla fontana siamo d'accordo
Un'idea che è l'uovo di colombo, ma...
La nuova pista ciclabile
La scuola di sport barilla
Lettera aperta lle amministrazioni comunali
E se facessimo una redazione?

IL NUOVO PIANO REGOLATORE DI BEDONIA


E’ il primo tema che trattiamo su Il Mio Paese. E’ un tema difficile, come si dice "scottante" in quanto urta con vari sentimenti: gelosia, interessi, opinioni e altro ancora. Noi ne parliamo soprattutto per una scelta che sta per essere compiuta o lo è già stata all’interno del piano regolatore e cioè la decisione di destinare quel Paradiso che attualmente è la "Forana" ad area artigianale.

Per chi non lo sapesse (abbiamo scoperto che a Bedonia molti non ci sono mai stati, tra i quali qualche amministratore locale, nostro amico) è quella zona che si raggiunge percorrendo una splendida strada (stile vecchia comunale) che parte dalla località Serra di Bedonia, questa strada va a finire dietro il Cimitero Comunale e prosegue poi ricollegandosi con la statale Bedonia-Fidenza in località "Franchi". Se vorrete fare un giro, a piedi è meglio, scoprirete quanto è bello questo angolo del nostro comune, splendido perché incontaminato, perché molto verde, perché pare essere costruito con l’intento di appagare il nostro occhio. In questo posto così ameno, pare si sia deciso di prevedere un’area artigianale con tanto di strada (crediamo ben larga) per permettere ai mezzi di poter raggiungere gli stabilimenti.

Provate solo ad immaginare il problema di creare una strada che si vada a collegare con la provinciale Bedonia-Borgotaro, magari proprio di fronte al ponte di Borio e pensate ai disagi del traffico e ai possibili incidenti che ci potrebbero essere... Non crediate che il nostro intento sia quello di non volere fabbriche anzi pensiamo che sia grazie ad esse (Elettrogamma, Edilcuoghi, Taroglass, e altre) che possiamo permetterci di discutere con un po’ più di tranquillità del nostro futuro, semplicemente troviamo inappropriato sprecare un luogo così bello, visto che magari sul nostro territorio ce ne sono altri (il nostro territorio per inciso non è solo quello del Comune di Bedonia, ma consideriamo anche Compiano e Tornolo). Ad esempio potrebbe essere utilizzata l’area in località "Pometo" dove già esistono alcuni insediamenti artigianali, quest’area è già ormai in parte utilizzata. Un’altra area che forse potrebbe andare bene è quella di fronte allo stabilimento dell’Edilcuoghi, proprio al di là del fiume Taro, anche in questo caso l’impatto ambientale non sarebbe così compromesso in quanto si tratta di un’area circoscritta da piante e visto che l’immagine del luogo è ormai danneggiata dallo stabilimento ceramico il danno non sarebbe così grave come nella funesta scelta della Forana. Si tratta solo di alcune ipotesi magari non percorribili per altri motivi che noi non conosciamo, ci pare però doveroso che le amministrazioni locali (Bedonia, Compiano, Tornolo) valutino tutte le possibilità mettendo da parte campanilismi ormai puerili pensando invece al futuro, un futuro dove l’ambiente non sarà più un contorno ma un vantaggio da amministrare con oculatezza e astuzia.

Un ultimo pensiero alla scelta di prevedere un’area di lottizzazione civile sempre in località "Serra" tanto per intenderci andando verso Borgotaro sulla sinistra tra il bivio di Borio e le ultime case del Comune di Bedonia prima di arrivare in quello di Compiano. Forse sarebbe opportuno completare le aree che si trovano intorno all’abitato di Bedonia, visto che ce ne sono alcune in posizioni veramente stupende. Pensiamo che coloro che andranno ad abitare in nuove costruzioni preferiscano avere la possibilità di raggiungere il centro del paese a piedi piuttosto che essere obbligati all’auto. Ulteriore particolare che oseremmo dire non secondario… perché dobbiamo costringere (mettere nelle condizioni) di acquistare una casa la cui vista gode in pieno dello splendido panorama dalla Ceramica Edilcuoghi??? Non é meglio pensare anche a coloro che spenderanno i loro soldi e permettergli di svegliarsi alla mattina godendo di una buona veduta??? Possiamo dire che ci siano argomenti su cui meditare. Vorremmo suggerire all’amministrazione del Comune di Bedonia di ripresentare il piano regolatore alla cittadinanza in un incontro allargato e pubblicizzato, magari ripreso da RTA in modo che tutta la popolazione, TUTTA, possa rendersi conto di cosa si sta decidendo, cose belle e cose meno belle.


^ top ^


<< Torna alla homepage

>Forum

Partecipa al forum interagendo con altre persone esprimendo pareri ed idee inerenti al tuo paese.

>Downloads

In questa pagina avrete accesso ai numeri de "Il Mio Paese" in formato .pdf da scaricare e fondi scrivania con le vedute delle zone di Bedonia, Compiano, Tornolo.

>Contatti

Vuoi dirci la tua? Un suggerimento? Una critica? Non esitare a scrivere alla nostra redazione.

>Pubblicità

Contattaci se vuoi contribuire alla crescita de "Il Mio Paese" e nel frattempo utilizzarlo come veicolo pubblicitario per la tua impresa.

>Vuoi ricevere la rivista?

Voi ricevere Il Mio Paese per posta? Scrivici!
www.ilmiopaese.info